1) Bulletin de salaires (sic) del 31 agosto 1955 intestato a Spaccini Armando impiegato come muratore presso l'impresa di trasporti pubblici SIEGRIST-BONI di Nancy (R.C. 41.248), con sede in rue du Lieutenant Crépin di Nancy.
Non c'è salario fisso, il lavoratore viene così pagato:
96 ore a 145 FF
30 ore a 181 FF straordinari (heures supplémentaires)
54 ore e 1/2 a 217 FF straordinari (heures supplémentaires)
per un totale di salario lordo che ammonta a 31.176.
Come è rilevabile dal cedolino, il lavoratore emigrato ha diritto all'assistenza mutualistica di cui si fornisce il numero (Sécurité Sociale n, ) e il cui computo mensile viene dedotto dal salario grezzo del lavoratore in ragione di 1964 FF.
Il salario netto è dunque di 29 212 franchi francesi.
Il lavoratore in questione non aveva ancora diritto, all'epoca, agli assegni familiari (allocations familiales) in quanto celibe.
![]() |
busta paga datata 10.09.1955 riguardante il mese lavorativo di agosto prima busta-paga di Armando Spaccini |
______________
2) La PAIE (paga) che va dal del 1° al 18 novembre 1955 sempre intestata ad Armando Spaccini e sempre per la ditta Siegrist-Boni di Nancy
rileva che il muratore Armando Spaccini ha lavorato per un totale di 119 ore, vale a dire con una media di 6, 6 ore al giorno tutti i giorni. Poiché ha effettuato un viaggio di famiglia (non è dato sapere di più), gli sono stati dedotti 1 098 FF
Si noti che la busta paga è corretta a mano nella parte dell'intestazione: è stato cancellato a penna il nome di Boni (Jean) e aggiunto sempre a penna, il nome dell'altro socio, Siegrist. Per contro, non compare la dicitura impresa di lavori pubblici, bensì impresa di edilizia [bâtiments (sic)].
![]() |
busta paga della ditta Siegrist-Boni novembre 1955 |
16 337 FF la paga per quei 18 gg. di novembre 1955.
________________
3) La PAIE data ad Armando Spaccini dal nuovo datore di lavoro G. SORCI, titolare di un'impresa di edilizia e lavori pubblici, sita a Thil (cittadina della Meurthe-et-Moselle, prossima a Villerupt).al n. 9 della rue des Déportés:
anche qui ore di straordinariato.
La paga di 14 955 viene poi decurtata a 13 014 e infine si riduce drasticamente di 7 000 FF, giustificati con la dicitura CONTRAT (contratto). Il lavoratore ha guadagnato 6014 franchi netti.
![]() |
busta paga della ditta G. Sorci data non pervenuta |
Qual era il valore del franco francese nel 1955? 1 kg di pane costava circa 57 FF.
Il convertitore con dati INSEE dice che 1000 (mille) FF del 1955 equivalevano a 20 euro di oggi.
Fate un po' voi i conti.
![]() |
THIL |
_________________
Credits: Armando Spaccini
photo: ©Jacqueline Spaccini
Nessun commento:
Posta un commento
Non restare anonimo: lascia la tua firma.